Recovery Certificate, conoscere i certificate. BNP Paribas
|
Esempio Recovery 80 su azione Generali
Prezzo di Emissione del Certificate |
80 euro |
Valore iniziale sottostante (strike azione Generali) |
11,71 euro |
Barriera |
60% (7,026 euro) |
Durata |
2 anni |
Rimborso massimo |
100 euro |
Leva |
200% |
Emittente |
BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. |
|
|
|
|
Sono tre gli scenari che si possono verificare a scadenza:
CASO 1 |
se la quotazione del sottostante è superiore o pari al valore iniziale, il Certificate restituisce il capitale investito (80 euro) più il doppio della performance positiva realizzata dal sottostante (fino a un valore massimo pari al Cap, 100 euro per Certificate). |
|
 |
CASO 2 |
se invece il sottostante quota tra il valore iniziale e la Barriera, il Certificate protegge il capitale investito e restituisce 80 euro. |
|
 |
CASO 3 |
infine, se il sottostante quota a un valore inferiorealla Barriera, il Certificate paga un importocommisurato all’effettiva performance delsottostante (con conseguente perditasul capitale investito)? |
|
 |
|
|
|
ESEMPIO: COME IL RECOVERY 80 PUO’ ESSERE UTILIZZATO PER RECUPERARE PERDITE (MINUSVALENZE) PREGRESSE GENERATE DA INVESTIMENTI PRECEDENTI (ENTRO I SUCCESSIVI 4 ANNI DAL LORO REALIZZO)
|
|
Il Recovery 80 scade e restituisce all’investitore 100 euro, compensando le perdite accumulate dall’investimento in azioni
Il titolo GENERALI in portafoglio è risalito a 90 euro. L’investitore ha ancorasubito una perdita totale del 10%
|
|
|