Perché questo basket? Settore ciclico in
ripresa
La selezione dei titoli di un basket e la
congiuntura in cui si sceglie di entrare su un determinato paniere sono due
elementi fondamentali da considerare nella scelta oculata del certificato. In
questo caso abbiamo selezionato questo prodotto sul comparto automotive proprio
per i fondamentali solidi delle società del paniere e perché tendenzialmente
dovremmo essere in un punto di inversione di medio lungo termine del mercato
europeo dell’automobile. Forse l’unico headwind per il settore rimane l’euro
dollaro. Se dovesse continuare ad apprezzarsi questo sicuramente peserebbe sul
comparto (soprattutto quello tedesco forte proprio delle esportazioni).
Il settore automotive comunque, dopo la
forte fase recessiva legata alla pandemia covid che ha caratterizzato questo
2020, sta dando segnali incoraggianti di ripresa e dovrebbe dunque svoltare nel
nuovo anno. Così la pensano gli analisti e così la pensa anche il mercato visto
le performance del settore. Infatti, le stime di consensus sui titoli del
paniere sembrano proprio confermare quanto detto. A seguire mostriamo i grafici
degli EPS forward (stime a 12 mesi) di FCA, Daimler e Volkswagen.
Come si evince tutti e tre i titoli
stanno vedendo un forte incremento degli utili attesi. Le stime riportano gli
EPS di FCA ai livelli precrisi covid, Daimler è addirittura al di sopra dei
massimi di febbraio e marzo. Più indietro Volkswagen, anche se gli utili
stimati sono stati alzati del 44% dai minimi di maggio. Probabilmente pesano
per il produttore tedesco i forti investimenti sull’elettrico che si esprimono
poi in ammortamenti e oneri maggiori. Inoltre, FCA beneficia delle sinergie
attese dal merger con PSA e Daimler della redditività mediamente più alta nel
settore.
Un’indicazione interessante su questi
tre titoli ci viene anche dall’analisi delle stime degli analisti. Come si vede
dalla tabella infatti il consensus è in prevalenza di buy e hold con pochissimi
analisti che consigliano di vendere. In tutti e tre i casi i target price
presentano anche un upside sui prezzi attuali.
