Un'esigenza, molti Certificate

26/09/2022 · Prodotto da T-Finance

Nuovo Tracker Certificate Open End sul metaverso

BNP Paribas ha di recente emesso sul comparto EuroTLX (MTF) di Borsa Italiana il nuovo Tracker Certificate Open End sull’indice Bloomberg Metaverse Net Return (EUR), che permette di replicare linearmente la performance dell’indice sottostante che investe nel metaverso. Nel dettaglio, i Tracker sono certificati privi di barriera e scadenza prefissata (per questo definiti Open End), e si configurano come particolarmente adatti per investitori alla ricerca di opportunità di medio-lungo termine su quei settori interessati da cambiamenti sistemici e strutturali. In particolare, questo innovativo certificato permette di puntare sul metaverso, il fenomeno che integra realtà fisica e digitale e che sta rivoluzionando le modalità di partecipazione e interazione nella vita di tutti i giorni, a tutti i livelli. Il metaverso intercetta e ingloba alcuni grandi megatrend contemporanei come i social network, l’online gaming in 3D, la realtà aumentata e la creazione di contenuti multimediali da parte degli utenti, creando mondi 3D e sociali in cui gli utenti possono abitare e interagire. Nonostante il suo sviluppo sia abbastanza recente, secondo le più recenti stime si prevede che il tasso di crescita dei ricavi da esso generati sarà pari a circa 50% all’anno per la prossima decade, mentre Bloomberg Intelligence ha stimato che entro il 2024 il mercato relativo a questo comparto varrà 800 miliardi di dollari, e per McKinsey il suo valore potrebbe crescere fino a 5.000 miliardi di dollari entro il 2030. Il nuovo Tracker Certificate Open End di BNP Paribas offre agli investitori la possibilità di catturare le opportunità di crescita delle aziende facenti parte di questo settore, grazie alla replica dell’indice Bloomberg Metaverse Net Return, un indice che include 20 società appartenenti all’industria Tecnologica, Retail e Media e che sono in prima linea nella ricerca e nell’implementazione di servizi sul metaverso. Le società vengono selezionate sulla base di un punteggio aggregato che si basa sulla valutazione di tre fattori: capitalizzazione di mercato, liquidità e l’idoneità tematica.

CERTIFICATI SOTTO LA LENTE

Il fenomeno del metaverso ed i suoi effetti dirompenti stanno attirando sempre più l’attenzione degli investitori che, grazie al nuovo Tracker, riescono ad ottenere la giusta esposizione su un tema così trasversale. Questo prodotto offre la possibilità di intercettare le società protagoniste della rivoluzione del metaverso tramite un certificate quotato sul mercato italiano, che mantiene dunque le classiche caratteristiche di un investimento in un prodotto quotato. Il Tracker Certificate Open End e l’indice sottostante sono denominati in Euro e non ha una scadenza predeterminata (Open End), tuttavia gli investitori potranno acquistare e vendere lo stesso in qualsiasi momento grazie alla presenza di BNP Paribas in qualità di market maker, che ne garantisce la liquidità.

ISIN
Tipo
Sottostante
Pross. Valutazione
Pot. premio (€)
Let

 

AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da T-Finance business unit di T-Mediahouse S.r.l. (l’Editore), con sede legale in Viale Sarca, 336 (edificio sedici), 20126, Milano, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione. Per informazioni su T-Finance business unit di T-Mediahouse S.r.l., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.

Il produttore delle raccomandazioni di investimento originali non è BNP Paribas, né una delle altre società del gruppo BNP Paribas. Le informazioni che ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 si richiedono al produttore sono fornite da una terza parte, sotto la propria responsabilità, in un’avvertenza separata. Per ulteriori informazioni, clicca QUI