Market timing: Certificati su airlines, idrogeno e big di Piazza Affari

06/12/2021 · Prodotto da Investire Certificati

I certificati di investimento sono prodotti finanziari in grado di conciliare in varie strutture la possibilità di crescita di valore e la salvaguardia del proprio portafoglio. Alcune tipologie si prestano in maggior misura a svolgere tale ruolo, come ad esempio i certificati One Star Cash Collect di BNP Paribas, che offrono un’esposizione a differenti settori dell’economia. Inoltre, l’effetto One Star garantisce una maggiore protezione del capitale a scadenza rispetto ai classici Cash Collect. In questo articolo ci concentreremo su tre esempi di One Star Cash Collect. Il primo è il certificato con ISIN NLBNPIT15IG1 su Air France, Lufthansa ed Easyjet, un paniere formato da tre compagnie aree. Il certificato paga un premio trimestrale con effetto memoria di 2,80 euro (pari al 2,8% trimestrale, 11,2% su base annuale) in caso di quotazioni dei sottostanti pari o superiori alla barriera premio che è fissata al 65% del valore iniziale dei sottostanti. Dal sesto mese, se i sottostanti valgono più del valore iniziale, il certificato scade anticipatamente e paga un importo di 102,80 euro più tutti gli eventuali premi che non sono stati pagati nelle precedenti date di valutazione. Se il certificato non è scaduto anticipatamente, a scadenza (11 novembre 2024), se il valore dei titoli del paniere è uguale o superiore al livello barriera a scadenza (65%) il prodotto rimborsa il valore nominale (100 euro) e paga l’ultimo premio mensile (2,80 euro), oltre agli eventuali premi non pagati precedentemente. Grazie all’effetto One-Star il certificato restituisce comunque il valore nominale nel caso in cui il sottostante con performance peggiore quoti sotto la barriera, ma il migliore oltre il valore iniziale. Un altro certificato interessante è l’ISIN NLBNPIT15IO5 su un basket composto da Ballard Power Systems, Plug Power e Bloom Energy, tre società che operano nello sviluppo e produzione di idrogeno. Il prodotto paga un premio trimestrale con effetto memoria pari allo 4,30 euro (pari allo 4,3% trimestrale, 17,2% su base annuale). In questo caso la barriera è al 60% del valore iniziale delle azioni sottostanti. Infine, il terzo certificato con ISIN NLBNPIT15IK3 è costruito su un paniere formato da Eni, Leonardo, Pirelli e UniCredit, quattro società italiane che appartengono all’indice Ftse Mib di Milano. Il premio trimestrale è di 2,40 euro (pari allo 2,4% trimestrale, 9,6% su base annuale) e dotato di effetto memoria. La barriera a premio e a scadenza è fissata al 65%.

 

AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da T-Finance business unit di T-Mediahouse S.r.l. (l’Editore), con sede legale in Viale Sarca, 336 (edificio sedici), 20126, Milano, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione. Per informazioni su T-Finance business unit di T-Mediahouse S.r.l., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.

Il produttore delle raccomandazioni di investimento originali non è BNP Paribas, né una delle altre società del gruppo BNP Paribas. Le informazioni che ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 si richiedono al produttore sono fornite da una terza parte, sotto la propria responsabilità, in un’avvertenza separata. Per ulteriori informazioni, clicca QUI