La tua opinione
Menu
Market timing: Certificati per esporsi a Luxury, Biotech e Automotive

In un mercato a tassi zero, la ricerca di rendimento e di protezione sembra essere impossibile, in quanto variabili antipodali, difficilmente accoppiabili nella costruzione di un qualunque strumento finanziario. Non per il DNA dei certificati, un asset class in grado di conciliare in varie strutture di investimento la possibilità di crescita di valore e la salvaguardia del proprio portafoglio. Alcune tipologie si prestano in maggior misura a svolgere tale ruolo, come ad esempio i nuovi Premi Fissi Cash Collect di BNP Paribas. Un esempio, il certificato con ISIN NLBNPIT16KH3 su Capri Holdings, Farfetch e Zalando, un paniere formato da tre società attive nel settore moda e lusso. Il prodotto paga un premio trimestrale del 3,4% del valore nominale (13,6% su base annuale), a prescindere dall’andamento delle azioni sottostanti. Inoltre, a partire dal sesto mese di vita, il certificato può scadere anticipatamente rimborsando il valore nominale (100 euro per strumento), oltre al premio fisso. A differenza dei normali Cash Collect, grazie all’Effetto Step-Down, il livello di rimborso anticipato decresce durante la vita del prodotto (pari al 100% del valore iniziale di ciascuna azione del paniere nel secondo trimestre e progressivamente e successivamente diminuisce del 5% ogni 3 mesi fino al 75%). Un altro certificato interessante è l’ISIN NLBNPIT16KF7 su un basket composto da Esperion Therapeutics, Dexcom e BioNTech, tre società biotecnologie e biofarmaceutiche attive nell’ambito della ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci. Alla prima data di valutazione pagherà un premio trimestrale del 6% (24% su base annuale), il più elevato di questa emissione. Dalla seconda data di valutazione, il certificato paga un premio trimestrale del 3,4% se, ad ogni data di valutazione intermedia, il valore di tutte le azioni che compongono il paniere è maggiore o uguale al livello di rimborso anticipato (pari al 100% nel secondo trimestre e progressivamente al 95%, 90%, 85%, 80% e 75% nei trimestri successivi). Infine, per investire sulle società più all’avanguardia in ambito automobilistico BNP Paribas mette a disposizione degli investitori il certificato con ISIN NLBNPIT16KB6 costruito su un paniere formato da Tesla, Ferrari e Porsche. Il premio fisso trimestrale è del 3,4% (13,6% su base annuale). Anche in questo caso è presente la possibilità di rimborso anticipato a partire dal sesto
mese, altrimenti scade il 16 gennaio 2024.
IDEE PER INVESTIRE SUL SETTORE BANCARIO
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da T-Finance business unit di T-Mediahouse S.r.l. (l’Editore), con sede legale in Viale Sarca, 336 (edificio sedici), 20126, Milano, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione. Per informazioni su T-Finance business unit di T-Mediahouse S.r.l., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.
Il produttore delle raccomandazioni di investimento originali non è BNP Paribas, né una delle altre società del gruppo BNP Paribas. Le informazioni che ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 si richiedono al produttore sono fornite da una terza parte, sotto la propria responsabilità, in un’avvertenza separata. Per ulteriori informazioni, clicca QUI