Difesa e industria aerospazionale nel mirino

20/05/2022 · Tema di Investimento a cura di Enrico Malverti

 

Purtroppo, e sottolineiamo purtroppo, la guerra in Ucraina sembra andrà per le lunghe, anche i più ottimisti sembrano avere perso le speranze. Questo ha portata ad una situazione di ulteriore incertezza in borsa in una situazione già segnata dall’aumento dei tassi negli Stati Uniti, con l’Europa che potrebbe seguire molto presto.

Ci sono però settori che hanno beneficiato della situazione bellica ed è lecito attendersi che i benefici possano estendersi nel tempo perché la spesa militare rimarrà alta anche dopo la fine della guerra in Ucraina.

E’ quindi utile considerare un certificato collegato a tre titoli del settore difesa ed aerospazio: 1) Leonardo, 2) BAES System (società inglese del settore aerospaziale e della difesa con sede centrale Farnborough, attiva a livello mondiale, particolarmente nel nord America attraverso la sua sussidiaria BAE Systems Inc) , 3) Safran (società francese, nata dall’unione nel 2005 tra la società di elettronica e difesa Sagem e quella aerospaziale Snecma).

Il certificato della famiglia dei cash collect con effetto memoria è “Leonardo, Safran, Bae Systems Memory Cash Collect” con ISIN NLBNPIT1AJ68.

Al solito nei grafici abbiamo evidenziato le rispettive barriere a scadenza.

Dei tre titoli i più forti sono Leonardo e Bae Systems che, come evidenziano bene i nostri indicatori sul grafico, sono in netto trend rialzista con diversi supporti statici e dinamici che precedono le barriere a scadenza.

Più incerta la situazione di Safran che si è riportata sui prezzi di ottobre 2021 ma nelle ultime 9 settimane dal supporto a 92 ha disegnato ben due pattern key reversal rialzisti che fanno pensare che una risalita potrebbe essere prossima.

Il meccanismo del certificato (che quota poco sotto la pari) è al solito quello spiegato qui sotto:

  • Il certificato paga un 0,85% mensile indipendentemente dall’andamento dei sottostanti per i primi 11 mesi, a seguire il funzionamento replica questa scaletta:
  • al 12esimo mese se i tre titoli sono > Valore Iniziale il Certificate scade anticipatamente e paga 100,85 €.
  • Se uno dei tre titoli è < Valore Iniziale il Certificate non scade e paga un premio fisso pari a 0,85 €.
  • Tra i tre sottostanti il worst of è al momento Safran che dista l’ 8,8% dallo strike.
  • Dal 13esimo al 35esimo mese se i tre titoli sono > valore iniziale il Certificate scade anticipatamente e paga 100,85 € (più gli eventuali premi non pagati precedentemente, effetto memoria).
  • Se invece i tre titoli sono inferiori al valore iniziale ma pari o superiori alla barriera il Certificate paga un premio di 0,85 € (più gli eventuali premi non pagati precedentemente, effetto memoria)
  • Se i tre titoli sono inferiori alla barriera il Certificate non scade e si rinvia alla data di valutazione successiva.
  • Al 36esimo mese il certificato SCADE e paga un premio di 100,85 € (più gli eventuali premi non pagati precedentemente, effetto memoria) se i titoli sono >= barriera mentre il Certificate paga un importo commisurato alla performance peggiore tra i tre titoli, con conseguente perdita parziale o totale del capitale investito, nel caso in cui i prezzi dei sottostanti siano < barriera.

 

Certificati e Derivati Srl - pi 09103221009.

In relazione alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del "market abuse", si tiene a precisare che il responsabile dei contenuti del sito non gode di alcuna informazione privilegiata e la diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati e' di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalita' di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati in modo da non diffondere notizie non corrispondenti alla realta' dei fatti.

Il produttore delle raccomandazioni di investimento originali non è BNP Paribas, né una delle altre società del gruppo BNP Paribas. Le informazioni che ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 si richiedono al produttore sono fornite da una terza parte, sotto la propria responsabilità, in un’avvertenza separata. Per ulteriori informazioni, clicca QUI