Recap settimanale: Petrolio Brent, investiamo al rialzo

04/11/2022 · Trade idea di Investire.biz

Analisi

Petrolio Brent in evidenza dopo che qualche giorno fa l’Opec ha rivisto al rialzo le previsioni sulla domanda mondiale a medio e lungo termine. 

Nel suo World Oil Outlook 2022, il Cartello ha stimato che, da qui al 2045, la domanda di petrolio aumenterà ogni anno, in media, di 2,7 milioni di barili. Questo però, ha evidenziato il cartello, incrementerà lo “spread” con gli investimenti, in forte calo negli ultimi anni a causa “delle flessioni dell'industria, della pandemia e delle politiche incentrate sulla fine dei finanziamenti ai progetti sui combustibili fossili”. 

Strategia Operativa

A partire da fine settembre, quando è stato toccato un minimo a 82,4 dollari al barile, l’intonazione del grafico del petrolio ha registrato un netto miglioramento grazie al sostegno offerto dalla trendline ottenuta dai minimi fatti registrare negli ultimi giorni del mese. 

Superata la media mobile a 100 giorni, attualmente a 93,8 dollari, i prezzi del benchmark petrolifero globale sembrerebbero in grado di riportarsi in area 100 dollari. Per investire al rialzo sul petrolio Brent utilizzeremo un Turbo Certificate di BNP Paribas. 

Nel corso della settimana che si chiude oggi, abbiamo investito al ribasso sulle azioni Enel e BPER Banca in corrispondenza dei conti ed al rialzo sul titolo Moncler, fortemente penalizzato dopo la diffusione dei numeri al 30 settembre. 

 

Ecco i livelli operativi per investire sul Brent:

Livello di ingresso: 94,9 $

Stop loss: 89,5 $

Target price: 99,9 $

Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN: NLBNPIT1A5A0

Iscriviti al canale Telegram di BNP Paribas

Analisi a cura dell'Ufficio Studi di Investire.biz

Livelli operativi

 

Sottostante

Petrolio Brent

Livello di ingresso

94,9 $

Stop Loss

89,5 $

Target Price

99,9 $

Trade Idea

BRENT OIL FUTURE JAN. 23 Turbo Unlimited Long

AVVERTENZA

La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (il Produttore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso (CH), in completa autonomia e riflette esclusivamente le opinioni e le valutazioni del Produttore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dal Produttore; tuttavia, il Produttore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, il Produttore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.

 

Per informazioni su ELP SA, in qualità di Produttore delle raccomandazioni di investimento quivi contenute, sulla presentazione delle raccomandazioni di investimento e sulle posizioni e conflitti di interesse del Produttore, si prega di cliccare su questo link. 

Il produttore delle raccomandazioni di investimento originali non è BNP Paribas, né una delle altre società del gruppo BNP Paribas. Le informazioni che ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 si richiedono al produttore sono fornite da una terza parte, sotto la propria responsabilità, in un’avvertenza separata. Per ulteriori informazioni, clicca QUI