La tua opinione
Menu
Azioni UniCredit in focus: investiamo al rialzo
Analisi
Dopo una partenza positiva, ieri le azioni UniCredit hanno chiuso in rosso nonostante la promozione, da “neutral” a “buy”, annunciata dagli analisti di JP Morgan. Segno più anche per il prezzo obiettivo, salito da 13,5 a 15 euro (con un upside potenziale compreso tra i 25 ed i 40 punti percentuali).
Secondo l’analista Delphine Lee il rapporto rischio/rendimento è “particolarmente attraente” e le azioni già scontano uno scenario recessivo. In qualsiasi caso la banca, ha rilevato l’esperto, sarà in grado di distribuire due terzi dei proventi già annunciati e che il CET1, il parametro principale per valutare la solidità di un istituto, si confermerà al 12,8% a fine 2024 anche nel caso di totale svalutazione dell’esposizione alla Russia.
Ed in un contesto caratterizzato da timori recessivi e dall’invasione Russia dell’Ucraina, il rischio rappresentato da operazioni di M&A è “sovraprezzato”.
Indicazioni positive sono arrivate anche dal Credit Suisse, che valuta l’istituto di Piazza Gae Aulenti “ben attrezzato” per affrontare un deterioramento del contesto macroeconomico e per beneficiare dell’incremento del costo del denaro. Nel confermare la valutazione “outperform”, l’istituto elvetico, alla luce dell’instabilità post-elezioni e delle difficoltà dell’economia tedesca, ha ridotto il target price da 14,8 a 14,4 euro (oltre 30 punti percentuali sui livelli attuali).
Strategia Operativa
Qualche giorno fa il Ceo della banca milanese, Andrea Orcel, ha annunciato di essere “a buon punto con gli obiettivi 2022” e che, in occasione della presentazione dei conti trimestrali, la guidance 2023 sarà migliorata “in maniera sostanziale”.
La Borsa non sta valutando, ha riferito il banchiere, il processo di trasformazione, “si limita a considerare le performance che abbiamo avuto nelle ultime crisi, dando per scontato che le avremo anche in questa. Reagisce in base a memoria muscolare e non siamo d'accordo”.
Alla luce di un quadro grafico che sembrerebbe costruttivo, abbiamo deciso di investire al rialzo con i Turbo Certificates di BNP Paribas.
Ecco i livelli operativi:
Livello di ingresso: 10,6 euro
Stop loss: 9,9 euro
Target price: 11,3 euro
Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN: NLBNPIT1GMC9
Iscriviti al canale Telegram di BNP Paribas
Analisi a cura dell'Ufficio Studi di Investire.biz
Livelli operativi
Sottostante |
UniCredit |
---|---|
Livello di ingresso |
10,6 |
Stop Loss |
9,9 |
Target Price |
11,3 |
Trade Idea |
UNICREDIT Turbo Long |
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (il Produttore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso (CH), in completa autonomia e riflette esclusivamente le opinioni e le valutazioni del Produttore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dal Produttore; tuttavia, il Produttore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, il Produttore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su ELP SA, in qualità di Produttore delle raccomandazioni di investimento quivi contenute, sulla presentazione delle raccomandazioni di investimento e sulle posizioni e conflitti di interesse del Produttore, si prega di cliccare su questo link.
Il produttore delle raccomandazioni di investimento originali non è BNP Paribas, né una delle altre società del gruppo BNP Paribas. Le informazioni che ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 si richiedono al produttore sono fornite da una terza parte, sotto la propria responsabilità, in un’avvertenza separata. Per ulteriori informazioni, clicca QUI