Come funzionano i Turbo Certificate

Come funzionano i Turbo Certificate

I TURBO Certificate sono prodotti che permettono di prendere posizione al rialzo (TURBO Long Certificate) o al ribasso (TURBO Short Certificate) su un indice o un’azione. Dotati di un effetto leva, le quotazioni dei TURBO Certificate variano di un’ampiezza maggiore rispetto a quella del sottostante. I TURBO Cerrtificate sono quindi prodotti rivolti agli investitori che intendono diversificare il proprio portafoglio.
I TURBO Certificate sono caratterizzati da uno Strike. Lo Strike determina il valore dei TURBO Certificate ed è la caratteristica principale che l’investitore deve prendere in considerazione quando sceglie di investire in un TURBO Certificate Long o Short. Il prezzo del TURBO Long Certificate riflette sempre la differenza tra la quotazione del sottostante e il livello dello Strike. Per i TURBO Certificate Short, invece, la differenza tra lo Strike e la quotazione del sottostante. Un TURBO Certificate è caratterizzato anche da un livello Knock-out: quando il prezzo del sottostante raggiunge o supera tale livello (verso il basso nel caso di un TURBO Long Certificate o verso l’alto nel caso di un TURBO Certificate Short), il TURBO Certificate scade anticipatamente, con conseguente perdita totale dell’Importo Nozionale.
I livelli di Strike e di Knock-out sono fissati dall’Emittente al momento dell’emissione al medesimo prezzo:

STRIKE = KNOCK-OUT

Cosa significa Strike?

Il termine ‘strike’, nell’ambito dei Turbo Certificate, rappresenta il prezzo d’esercizio del TURBO Certifcate con cui deve essere confrontato il valore corrente del sottostante per determinare il valore del TURBO Certificate;

I TURBO Certificate sono strumenti finanziari complessi. Prima di adottare una decisione di investimento, al fine di comprenderne appieno i potenziali rischi connessi ai Certifcate, si raccomanda di leggere attentamente la relativa documentazione di offerta, disponibile su investimenti.bnpparibas.it, e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento.