La tua opinione
Menu
Newsletter
Webinar & TV show
Conoscere i Certificate
Newsletter
Webinar & TV show
Conoscere i Certificate
14/04/2023
Borsa in Diretta
La vetrina dei mercati finanziari
Borsa in Diretta è la newsletter giornaliera di BNP Paribas. Ogni lunedì non perderti l'appuntamento di Weekly FTSE MIB, pillola video in cui si analizza il principale indice di Borsa Italiana e si forniscono strategie operative per la settimana entrante. Inoltre, quotidianamente riceverai informazioni riguardanti notizie finanziarie e appuntamenti macroeconomici della giornata, analisi tecnica dei principali indici azionari FTSE MIB, DAX e S&P500 e aggiornamenti delle Trade Idea fatte dai migliori trader italiani durante House of Trading.
Gli appuntamenti economici della settimana BNP Paribas
BNP Paribas si impegna per fornire agli investitori tutti gli strumenti necessari per gestire in modo indipendente i propri investimenti. All'interno della sezione News e Formazione, troverai guide approfondite e dettagliate su una vasta gamma di strumenti finanziari e una sezione dedicata alla formazione sui prodotti Certificate. Mettiamo a disposizione anche eventi settimanali e webinar gratuiti, condotti dai migliori esperti del settore, per aiutarti a prendere decisioni finanziarie accurate e a investire in modo strategico e sicuro. Registrati gratuitamente alla nostra Newsletter, potrai rimanere costantemente aggiornato sulle ultime novità nel campo economico e seguire in tempo reale l'andamento dei mercati finanziari. Iscriviti ora!Wall Street: focus sulle trimestrali dei colossi bancari USA
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno dato origine ad una seduta complessivamente caratterizzata dai rialzi. Sono da segnalare le parole di Joachim Nagel, Presidente della Bundesbank, secondo cui l’inflazione core si sta dimostrando “appiccicosa”, evidenziando come la BCE dovrà essere ostinata nella lotta all’aumento dei prezzi. Per Nagel, l’indice dei prezzi al consumo complessivo sta andando nella giusta direzione, mentre la misurazione depurata dagli elementi più volatili potrebbe flettere prima dell’estate. Il Governatore della Bank of France, Francois Villeroy de Galhau, ha invece dichiarato che l’Eurotower ha già completato buona parte del percorso di aumento dei tassi, con l’impatto dei precedenti incrementi che deve ancora arrivare. Secondo Villeroy, una volta raggiunto il picco la Banca Centrale Europea lo dovrà mantenere per tutto il tempo necessario. Per quanto riguarda i dati macroeconomici, le richieste di sussidi di disoccupazione si sono attestate a 239mila unità, oltre le stime a 239mila unità e alle precedenti 228mila. Da mettere in luce anche la discesa dei prezzi alla produzione USA di marzo del -0,5% su base mensile, mentre la rilevazione core ha segnato un -0,1%. Queste misurazioni potrebbero essere considerate come un altro indizio di rallentamento dell’inflazione. Nel frattempo, dal report mensile dell’OPEC è emerso come il gruppo continui a prevedere un aumento della domanda di petrolio di 2,3 milioni di barili al giorno. Oggi il focus sarà rivolto all’inizio della stagione delle trimestrali, con alcune delle principali banche USA che rilasceranno i risultati del 1° trimestre 2023.
I MARKET MOVER
Oggi gli investitori saranno concentrati prevalentemente sugli Stati Uniti per alcuni dati macroeconomici di rilievo. Per gli USA si attendono le misurazioni delle vendite al dettaglio (marzo), produzione industriale (marzo) e la fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan (aprile). Lato Banche centrali segnaliamo il discorso del componente della Federal Reserve Waller. Per quanto riguarda le trimestrali, oggi sono attesi i conti di JP Morgan, Citigroup, Blackrock e Wells Fargo.
APPUNTAMENTI ECONOMICI
DATO | PAESE | ATTESE | ORARIO |
---|---|---|---|
VENDITE AL DETTAGLIO | USA | -0,4% | 14:30 |
PRODUZIONE INDUSTRIALE | USA | 0,2% | 15:15 |
FIDUCIA CONSUMATORI UOM | USA | 62 | 16:00 |
GESTIONE LIQUIDITA’ E INVESTIMENTI A BREVE
Le quotazioni del cambio EUR/USD hanno accelerato ulteriormente al rialzo, superando la soglia tonda e psicologica a 1,10 e aggiornando i massimi annuali. L’obiettivo potrebbe ora trovarsi in area 1,12. Se il cambio scendesse sotto 1,08, si potrebbe guardare al Dual Currency con Strike a 1,11 e scadenza al 16 giugno 2023. Il prodotto permette di ottenere un rendimento potenziale annualizzato del 10,01% con un livello premio a 102 euro.
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den
ANALISI MERCATO VALUTARIO E DELLE MATERIE PRIME
PETROLIO
Le quotazioni del petrolio WTI veleggiano al di sopra della resistenza a 82,40 dollari, lasciata in eredità dai massimi del 22 novembre 2022. Se gli acquirenti riuscissero ad allontanarsi ulteriormente da tale intorno, si potrebbe osservare un’accelerazione verso gli 85,50 dollari in primis, per poi passare agli 88 dollari. Per osservare una correzione, i venditori potrebbero attendere una discesa sotto i 79 dollari. Come evidenziato nelle precedenti newsletter, se ciò avvenisse i corsi avrebbero la possibilità di iniziare a chiudere l’ampio gap down aperto dal 3 aprile 2023. In questa eventualità, l’obiettivo si potrebbe trovare sui 76 dollari.
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den
EURO-DOLLARO
Le quotazioni del cambio EUR/USD si sono portate in prossimità del livello tondo e psicologico a 1,1100. Come evidenziato nelle precedenti newsletter, il quadro tecnico di breve periodo rimane a favore dei compratori, in linea con la tendenza rialzista in essere da fine settembre 2022. Se le quotazioni riuscissero a difendere il livello psicologico a 1,1000, i compratori potrebbero mirare alla successiva resistenza orizzontale posta a 1,1450, massimi segnati a marzo 2022. Al contrario, se dovessero tornare le vendite, i corsi del cambio principale potrebbero testare nuovamente 1,0850, prossimo livello di supporto importante.
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den
ANALISI MERCATO AZIONARIO
FTSE Mib
Le quotazioni del FTSE Mib si mantengono in area 27.600 punti dopo il segnale di debolezza registrato in seguito al test dell’area resistenziale a 28.000 punti. Il quadro tecnico continua a rimanere a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza di più lungo termine. In caso di ritracciamento, segnali di forza in zona 27.400 punti potrebbero essere sfruttati per dare il via a strategie di matrice rialzista con obiettivo di profitto localizzabile a 28.000 punti. Strategie short invece potrebbero essere valutate in caso di segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso i venditori potrebbero mirare al supporto in area 27.400 punti.
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den
DAX
Le quotazioni del DAX hanno iniziato a rallentare nei pressi dei 16.000 punti. Nel breve periodo verrebbe interpretata negativamente una discesa sotto i 15.800 punti. Se ciò avvenisse, si potrebbe verificare una flessione verso il supporto a 15.600 punti. Nel caso in cui anche tale sostegno dovesse cedere, si potrebbe verificare un’ulteriore flessione sui 15.330 punti, per poi passare alla soglia psicologica dei 15.000 punti, 23,6% del ritracciamento di Fibonacci disegnato su tutto il movimento cominciato a ottobre 2022. Viceversa verrebbe letta positivamente una salita oltre i 16.000 punti, con primi target identificabili sui 16.250 punti.
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den
S&P 500
Le quotazioni dell’S&P 500 recuperano terreno e si avvicinano al livello tondo dei 4.200 punti. In caso di ritracciamento, segnali di forza in area 4.100 punti potrebbero permettere l’implementazione di strategie rialziste in linea con il trend di breve periodo. In questo caso l’obiettivo di profitto potrebbe essere posto a 4.200 punti, zona di massimi registrati a febbraio 2023. Fronte ribassista, rimane da monitorare l’eventuale violazione del supporto orizzontale a 4.000 punti, mossa che potrebbe trasportare le quotazioni del principale indice azionario USA al test della successiva area di concentrazione di domanda a 3.940 punti.
ISIN
Tipo
Sottostante
Livello Strike
Leva
Den